CORSO BASE 1° LIVELLO – TAGLIO E CUCITO
Durata: 12 lezioni
PROGRAMMA 1° PARTE: Realizzazione di Gonne
- Gonne a tubino
- Gonne a godet,
- Gonne a mezza ruota,
- a ruota intera,
- Gonne con pieghe e baschine, per tessuto in tinta unita, a quadri e a righe.
- TEORIA E DISEGNO
- Nozioni di base per prendere correttamente le misure personali
- Disegno del modello base
- Trasformazioni del cartamodello per eseguire varie tipologie di gonne: tubino, svasate, godet, mezza ruota, ruota intera, con pieghe e baschine, sia per tessuto in tinta unita, a quadri e a righe.
LABORATORIO PRATICO
SEQUENZE CONFEZIONE
- Posizionamento dei cartamodelli su tessuto in tinta unita,
- Tecniche per posizionare i cartamodelli su tessuto a righe e quadri, anche sbieghi ;
- Taglio del tessuto
- Lezioni pratiche di laboratorio per eseguire ,passo passo,tutte le sequenze della confezione:
- Punti a mano semplici: imbastiture, marcature
- Nozioni per l’uso corretto della macchina da cucire e prove su tessuto dei punti di cucitura dritta e zig-zag.
- Spiegazioni dettagliate e tecniche per cucire perfettamente linee dritte, diagonali e arrotondate
- Confezione passo,passo delle cerniere invisibili, angoli sugli spacchi, fodere, cinturini interni ed esterni
- Tecniche di confezione per tessuti a righe o quadri dritti e sbieghi
- Rifiniture sartoriali: sottopunti, punti invisibili ecc.
- Riuso creativo” di tessuti e indumenti già confezionati, anche usati
PROGRAMMA 2° PARTE : CREAZIONE DI ABITI
Il programma comprende lezioni di modellistica su misura, che consentono di eseguire cartamodelli anche per conformazioni non regolari (eccedenza seno, soggetti con schiena curva o rovesciata)
- Abiti a tubino, con e senza maniche,
- Abiti con maniche a “kimoncino
- Variazioni per abiti sottoveste
- Variazione per abiti stile impero
- Trasformazioni per abiti fantasia
TEORIA e DISEGNO
- Nozioni di base per prendere correttamente le misure personali.
- Concetti e tecnica per disegnare, con metodo semplice e preciso, il modello base del corpino.
- Variazioni per conformazioni non regolari ( eccedenza seno o soggetto curvo o rovesciato)
- Disegno del vestito a tubino
- Disegno di maniche a “ Kimoncino”
- Messa in prova del corpino base ,su tela
- Trasformazione delle pinces
- Trasformazioni delle basi, per ottenere alcune tipologie di abiti e camicette
- Variazioni per realizzare abiti, anche bicolori
LABORATORIO PRATICO
SEQUENZE CONFEZIONE
- Piazzamento del modello e taglio del tessuto
- Lezioni pratiche di laboratorio per eseguire, passo dopo passo , tutte le fasi della
- Confezione,: imbastiture, cuciture, rifiniture delle cuciture
- Applicazione di cerniere lampo invisibili,
- Paramonture interne di girocollo e giromaniche
- Sottopunti e completamento di ogni capo.
LA PRIMA LEZIONE È GRATUITA!